SALDATURA ALTA FREQUENZA

Saldatura ad alta frequenza, la resistenza meccanica che non ti aspetti

La saldatura ad alta frequenza è tra le fasi fondamentali del nostro processo produttivo, un fiore all’occhiello del nostro core business.

Questa lavorazione così versatile e poliedrica, consente di ottenere risultati incredibili e caratteristiche di prodotto completamente diverse tra loro a seconda delle destinazioni d’uso, con un denominatore comune: la qualità.

In questo processo si utilizza il passaggio dell’energia ad alta frequenza attraverso due o più strati di materiale impiegando un elettrodo. Il calore “fonde” questi materiali i quali, unendosi, danno come ultimo risultato la forma prescelta.

Sviluppo del know-how

La saldatura ad alta frequenza è una tecnica molto interessante nel settore della lavorazione industriale, ma altrettanto delicata.

L’intero processo richiede una gestione dei tempi categorica, la scelta della giusta pressione esercitata in fase di saldatura e dei macchinari, che per quanto ci riguarda in questo e in tutti gli altri settori in cui operiamo, è sempre fatta optando per le tecnologie più d’avanguardia presenti sul mercato.

Questo ci consente di offrire un manufatto con una resistenza meccanica notevole, superiore alla media.

Una lavorazione, centinaia di prodotti

Per la sua versatilità ed ecosostenibilità, la saldatura ad alta frequenza consente di ottenere numerosi accessori anche di categorie diverse.

Noi di Intercomm la utilizziamo per produrre tomaie, collarini, lingue, snodi ed altre componenti di calzature, blister, sacche, tomaie, cinture, loghi e mostrine, e offriamo ai nostri clienti anche la possibilità di combinare più tecniche tra loro.

Infatti i nostri prodotti saldati ad alta frequenza possono essere combinati con la termoformatura per ottenere un oggetto che coniuga due delle tecnologie per cui siamo famosi in Italia e all’estero.